1

Tempi Supplementari

Il percorso di accompagnamento per chi rientra nelle categorie prevista dall’emendamento pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023.

DESTINATO A:

riservato ai soggetti che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che, alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta o abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedimento giurisdizionale cautelare, o ancora abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale.

Questo percorso è gratuito per chi fa parte delle categorie sopra indicate e  si è già iscritto al corso “O&D 2023 ” che contiene tutti i materiali teorici e disciplinari utili alla preparazione. Basta segnalare la propria posizione inviando una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

Acquistando il corso si avrà accesso a:

Non è possibile acquistare “TEMPI SUPPLEMENTARI” con la carta docente.

PREZZI: 

800 € (contiene O&D edizione 2023, Verso la preselettiva e Tempi supplementari)

500€ (contiene O&D edizione 2023, Verso la preselettiva e Tempi supplementari) per i soci ANP che abbiano sottoscritto la delega entro il 31 gennaio 2023. I soci che rientrano in questa categoria devono richiedere il codice sconto personale (da inserire in fase di acquisto del corso) inviando una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it




Erasmus + MOBILITA’ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO

Nuovo corso per dirigenti scolastici e docenti

“Erasmus + MOBILITA’ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO” Istruzioni per l’uso

PROGRAMMA ERASMUS+

KEY ACTION 1

PROGRAMMA INDIVIDUALE PER L’APPRENDIMENTO

Dirscuola con questo corso presenta le grandi opportunità di mobilità per docenti e studenti, spiega come chiedere e ottenere un finanziamento dalla Commissione Europea con il Programma Erasmus+ e compilare i moduli di candidatura.

Il corso in concreto si occuperà, nell’ambito dell’Azione Chiave1 (KA1), della costruzione di progetti di mobilità per studenti e personale dellascuola. Questi ultimi sono volti a

  • promuovere la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento nell’istruzione
  • contribuire alla creazione di uno spazio europeo dell’istruzione

Formatore: Prof.ssa Serena Pinelli, insegnante di Mathematics al Corso Cambridge del Liceo Scientifico Avogadro di Roma, esperta valutatrice INDIRE dei Progetti Erasmus

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con la certificazione di 2 ore di formazione.

É possibile acquistare il corso con CARTA DEL DOCENTE. I parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola sono:

ENTE FISICO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

 




Edizione 2023 | Organizzare e dirigere le scuole dell’autonomia

Organizzare e dirigere le scuole dell’autonomia

Nuova edizione 2023

Vieni a formarti con noi!

 

Il corso “Organizzare e dirigere” si prefigge di offrire una formazione esaustiva ai docenti che vogliano arricchire le proprie competenze organizzative e di leadership  anche ai sensi dell’art. 28 del CCNL.

Il corso offre inoltre l’opportunità di una preparazione completa per chi voglia cimentarsi con il Concorso a Dirigente scolastico.

Il corso, costantemente aggiornato e implementato, sarà disponibile per i corsisti lungo tutto l’iter previsto dal bando di concorso. È strutturato in moduli, che si attiveranno in modo progressivo, a mano a mano che saranno caricati tutti i relativi contenuti​.

  • Oltre al Modulo introduttivo, già aperto e completo, il corso consta di 9 moduli, corrispondenti ai 9 ambiti disciplinari previsti dall’articolo 7 del Regolamento
  • Ciascun modulo si articola a sua volta in una serie di videolezioni agganciate a specifiche risorse ed esercitazioni
  • Ognuno dei 9 moduli sarà “presidiato” da un coach, un Dirigente esperto cui potrai rivolgerti per questioni specifiche inerenti ai contenuti del modulo stesso

Oltre ai nove moduli «disciplinari» troverai nel corso:

  • Un modulo «English» con contenuti e attività unicamente in lingua inglese, a cura della ANILS, Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere
  • Un modulo «TIC»
  • Un modulo «Soft skills» curato dall’azienda svizzera Time To Mind” 
  • Modulo Preselettiva: prevede l’accesso gratuito e automatico ad un altro corso di Dirscuola specificamente incentrato sulla preparazione a questa tipologia di prove, «Verso la Preselettiva»
  • Modulo prova scritta Modulo prova orale: si attiveranno seguendo le tempistiche del concorso, e saranno costantemente aggiornate con nuovi contenuti ed esercitazioni

La professionalità, la concretezza, l’esperienza dei dirigenti ANP sono al servizio dei corsisti:​​

  • Docenti: Interventi formativi di qualità 
  • Coach: competenze specifiche legate ai vari moduli disciplinari
  • Tutor: ti guiderà, ti accompagnerà e ti farà esercitare in vista delle prove

La parte teorica e tutti i moduli disciplinari saranno disponibili entro la data di pubblicazione del bando di concorso.

Il concorso si svolgerà a livello regionale: Dirscuola ti metterà in contatto – tramite le sezioni regionali dell’ANP – con un tutor del tuo territorio per accompagnarti sia all’interno del corso on line sia attraverso incontri in presenza

SCARICA IL PROGRAMMA

INFORMAZIONI PER L’ISCRIZIONE​

Il Corso Organizzare e Dirigere le Scuole dell’Autonomia, EDIZIONE 2023, costa € 800,00 mentre € 500,00 è il prezzo dedicato ai soci ANP che abbiano sottoscritto la delega entro il 31 gennaio 2023. I soci che rientrano in questa categoria devono richiedere il codice sconto personale (da inserire in fase di acquisto del corso) inviando una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

Nel prezzo di costo è incluso, senza spese aggiuntive, il nuovo corso Verso la preselettiva del concorso Ds 2022. 

Il corso, una volta completata la parte teorica, prevede il rilascio di un attestato di 250 ore di formazione. La DIRSCUOLA Soc. Coop. a r.l. è Ente accreditato per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva MIUR n.170/2016

Note Operative
É possibile acquistare il corso con CARTA DEL DOCENTE. I parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola sono:

ENTE FISICO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

Per informazioni: segreteria@dirscuola.it




“Gestiamo contenzioso e sicurezza”: il nuovo corso ANP – Dirscuola

Per la prima volta ANP e Dirscuola organizzano una proposta formativa, suddivisa su due argomenti, articolata in più step e arricchita da molteplici e diversificati contenuti:

  • Lezioni della durata di 45 minuti ciascuna da fruire in modalità asincrona
  • Slide del corso
  • documentazione, riferimenti normativi e modulistica
  • un forum di discussione sempre aperto tramite il quale i corsisti potranno interagire con i formatori
  • al termine, un incontro live per sciogliere eventuali dubbi e approfondire le questioni più urgenti sollevate

Nell’ambiente di formazione il corso è completo e a disposizione dei corsisti registrati

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica 25 ore di formazione.

Il corso, articolato in sei lezioni, è gratuito per gli iscritti all’ANP mentre i non soci possono seguirlo al costo di € 150,00.

Per il pagamento è possibile utilizzare la carta docenteI parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola:

  • ENTE FISICO
  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

 

Per informazioni: segreteria@dirscuola.it 




English for Education

Corsi di Inglese per docenti e dirigenti della scuola.

E’ un corso per chi vuole prepararsi ai concorsi per dirigenti scolastici, dirigenti tecnici e docenti e per chi, già in ruolo, vuole migliorare la propria conoscenza della lingua inglese

Sono aperte le iscrizioni ai corsi: 

CORSO ENGLISH FOR EDUCATION B1/B2: attivazione dal 13 marzo 2023
CORSO ENGLISH FOR EDUCATION A2/B1: attivazione dal 13 marzo 2023
CORSO ENGLISH FOR EDUCATION A1/A2: attivazione dal 13 marzo 2023
CORSO ENGLISH FOR EDUCATION 0/A1: attivazione dal 13 marzo 2023

 

La competenza in lingua inglese è ormai un elemento imprescindibile per affrontare qualsiasi procedura concorsuale e prepararsi a qualsiasi professione.
I corsi DIRSCUOLA /ANILS, strutturati in 4 livelli di competenza, offrono una preparazione completa e accompagnano il corsista a progressive acquisizioni, tramite un ambiente formativo friendly e interattivo, con esercizi e quiz che vanno dalla comprensione del testo all’implementazione del lessico, fino alla verifica delle strutture morfosintattiche e grammaticali. Inoltre i corsisti partecipano a frequenti momenti on line con i formatori, migliorando rapidamente l’inglese parlato ed esercitandosi nella conversation in piccoli gruppi.

English for education è un percorso a distanza, con attività sincrone e asincrone, esercitazioni, docenza e tutoraggio e risorse disponibili sulla piattaforma di formazione online Moodle.

Infatti il corso, organizzato in moduli sulla base della preparazione del corsista, propone testi e materiali legati a tematiche educative e del mondo della scuola e propone attività ed esercitazioni simili a quelle che verranno affrontate in sede di concorso.

Ognuno dei quattro moduli prevede la partecipazione di un numero massimo di 15 corsisti e ha una durata di 6 settimane (4 settimane di attività e webinar sincroni gestiti da docenti esperti + 2 settimane per esercitazioni e recuperi individuali).

Perciò il corso ha la durata complessiva di 6 settimane, di cui le ultime due sono dedicate al completamento delle attività per chi non avesse potuto farlo prima.

Oltre agli incontri a distanza sincroni con i tutor esperti e alle attività da svolgere in modalità asincrona, i corsisti avranno a disposizione  materiali per l’autoformazione, schede grammaticali e glossari tematici; sarà inoltre sempre disponibile un forum per l’interazione asincrona tra i corsisti/corsisti e tutor. Il corso si concluderà con un incontro finale, in modalità sincrona, per correzioni e approfondimenti

Le registrazioni degli incontri sincroni e i materiali dei moduli rimarranno in piattaforma, disponibili per gli iscritti, per tutta la durata del corso.

Per informazioni sullo svolgimento del corso e sui materiali inviare una mail all’indirizzo eduenglish@anils.it

COSTO:  200 euro

Gli scritti al corso “ORGANIZZARE & DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUONOMIA EDIZIONE 2023″ e al corso “LA DIRIGENZA TECNICA” posso acquistare al prezzo scontato di 150 euro utilizzando il codice sconto che riceveranno via posta elettronica.

É possibile acquistare il corso con CARTA DEL DOCENTE. I parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola sono:

  • ENTE FISICO
  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato con la certificazione di 25 ore di formazione.

L’acquisto del corso verrà perfezionato dalla segreteria Dirscuola entro la data di inizio dei corsi.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP CHE NON SONO REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto è necessario registrarsi (inserendo l’indirizzo di posta elettronica comunicato all’ANP e presente nell’area personale del sito ANP) e indicare come modalità di pagamento il bonifico bancario. La segreteria, dopo le verifiche, procederà all’invio della notifica di pagamento al prezzo scontato.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP GIA’ REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto è sufficiente effettuare il LOGIN ed acquistare il corso.

Per informazioni sull’iscrizione al corso inviare una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

 




La Dirigenza Tecnica

La Dirigenza Tecnica

Corso per Docenti e Dirigenti Scolastici

Il nuovo corso è pensato come uno spazio aperto e flessibile non solo in relazione a quanto sarà previsto dal bando di concorso, ma anche ai bisogni formativi dei corsisti.

La Dirigenza Tecnica Corso per Docenti e Dirigenti Scolastici, è un corso completo che prevede la partecipazione di formatori esperti nelle varie aree e la predisposizione di ambienti di apprendimento e approcci didattici molteplici.

LA STRUTTURA DEL CORSO
  • Il servizio ispettivo in Italia e in Europa​​​
  • Il sistema nazionale di valutazione
  • Gli ordinamenti 
  • Preparazione giuridica
  • Sostegno alla progettazione e ai processi formativi​​
  • Valutazione, autovalutazion​e e miglioramento​
  • Supporto didattico-pedagogico e innovazione
  • Consulenza tecnico – scientifica per l’Amministrazione 
  • Accertamenti ispettivi  
Con l’iscrizione, accesso immediato a:
  • un quiz sulle competenze del dirigente tecnico e un testo inedito del Direttore scientifico del corso, Antonello Giannelli. Una riflessione sul ruolo e sulla professione, in prospettiva europea​
  • una batteria di test di autovalutazione e per consentirci di conoscere il livello di partenza e lo stile cognitivo​ dei singoli corsisti
  • all’ambiente di apprendimento, versatile e vivace. I corsisti potranno iniziare familiarizzare con corsisti coach e ad entrare nelle varie aree e forum di discussione
  • ​materiali, normativa aggiornata, esercitazioni e test che aumenteranno in progressione con la pubblicazione delle videolezioni a tema
  • TIME TO MIND: una piattaforma online che consente di approfondire il livello di espressione rispetto a una capacità o a un raggruppamento di capacità, scelte fra le 23 soft skills evidenziate tramite le neuroscienze

​Il corso è strutturato in 9 moduli principali, con una previsione di 200 ore di attività, incluse esercitazioni, attività e rapporti con i tutor.

Il numero di video e i materiali allegati sono in elaborazione e verranno adeguati al bando.Il corso ha un prezzo bloccato di  800,00€. I soci ANP accederanno al prezzo dedicato di  400€.

Al termine di La Dirigenza Tecnica Corso per Docenti e Dirigenti Scolastici, sarà rilasciato un attestato di partecipazione con la certificazione di  200 ore di formazione.

É possibile acquistare il corso con CARTA DEL DOCENTE. I parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola sono:

  • ENTE FISICO
  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

Per accedere ai corsi, immediatamente dopo l’acquisto, i pagamenti dovranno essere effettuati con carta di credito o Paypal. In caso di bonifico o carta docente l’acquisto del corso verrà perfezionato dalla segreteria Dirscuola.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP CHE NON SONO REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto è necessario registrarsi (inserendo l’indirizzo di posta elettronica comunicato all’ANP e presente nell’area personale del sito ANP) e indicare come modalità di pagamento il bonifico bancario. La segreteria, dopo le verifiche, procederà all’invio della notifica di pagamento al prezzo scontato.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP GIA’ REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto è sufficiente effettuare il LOGIN ed acquistare il corso.

Per ulteriori informazioni sull’iscrizione al corso inviare una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it




Verso la prova preselettiva

Verso la Prova Preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici 2022/23

Il corso “Verso la preselettiva”, già completamente disponibile in piattaforma,  è dedicato a che vuole prepararsi in maniera mirata in vista del superamento della prova a quiz e comprende le seguenti sezioni:

1) banca di quesiti, aggiornati alla normativa vigente

2) esercitazioni strutturate in modalità differenti (a tempo, a tema, a gruppi di domande o con restituzione immediata, etc.)

3) presenza costante di un coach che accompagnerà il corsista lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione

4)consulenza personalizzata, via posta elettronica sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate

5) Forum di approfondimento e scambio professionale

 

Oltre alla banca di quesiti, la vera novità di questo corso, che si delinea come un vero e proprio “trainer camp”, è la presenza costante di un coach al fianco del corsista, che verrà dunque accompagnato lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione, ricevendo supporto, consigli per un apprendimento efficace, e consulenza sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate.

Un allenamento costante e continuo, che in parallelo con l’auspicato superamento delle varie fasi concorsuali, seguirà il corsista passo passo per garantirgli una preparazione mirata, efficace e calata sui suoi reali bisogni formativi.  

Costi:

Il corso ha un prezzo di 100€ mentre i soci ANP accederanno al prezzo dedicato di 50€.

Chi intende acquistare il corso “ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUTONOMIA” troverà il pacchetto dell’offerta formativa già inserito nella sezione “I MIEI CORSI” senza alcuna spesa ulteriore.




Corso per il concorso a dirigente scolastico della Provincia Autonoma di BOLZANO

Dirscuola e Struttura Regionale ANP Bolzano 

hanno predisposto il Corso di formazione

“ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUTONOMIA”

 

DIRSCUOLA Soc. Coop. a r.l– Ente di formazione per il personale della scuola accreditato dal MI – organizza con la Struttura Regionale ANP di Bolzano un corso di formazione per la preparazione al concorso per Dirigenti scolastici bandito dalla Provincia autonoma di Bolzano.

 

  • 12 seminari in modalità asincrona di 2 ore ciascuno sulle tematiche oggetto delle prove di esame, indicate dal bando di concorso:

La legislazione nazionale. Gli ordinamenti scolastici nazionali ed europei;

L’organizzazione della scuola, la programmazione delle attività e le modalità di conduzione delle organizzazioni complesse ;

Lo Statuto di autonomia, la legislazione provinciale e gli ordinamenti scolastici della provincia di Bolzano;

L’organizzazione di ambienti di apprendimento con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e al processo di innovazione nella didattica;

La valutazione della qualità dell’offerta formativa;

L’organizzazione del lavoro e la gestione del personale docente e del personale provinciale;

Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico; elementi di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione e in danno di minorenni;

La gestione della scuola e la contabilità.

Il Corso comprende:

  • Materiali di studio, schede informative, bibliografia e rassegna normativa

Docenti:

Formatori nazionali e territoriali, esperti nelle materie oggetto del concorso.

Altre informazioni:

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato con la certificazione di 50 ore di formazione.

Il costo del corso (materiali compresi) è di € 350.00 mentre il prezzo dedicato per i SOCI ANP è € 150.00.

Informazioni e approfondimenti segreteria@dirscuola.it

 

Prova pre-selettiva del concorso per Dirigenti Scolastici – Data: 06/07/2021 ore: 15:30

Il Direttore Provinciale scuola, Dott. Vincenzo Gullotta, rende noto che in data 06/07/2021, a partire dalle ore 15:30, avrà luogo la prova pre-selettiva della procedura concorsuale volta alla selezione e al reclutamento di 12 Dirigenti Scolastici (scuole primarie e secondarie di I e II grado a carattere statale in lingua italiana).

Per i dettagli e le ulteriori informazioni, si prega di visualizzare il relativo avviso al seguente link: https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/scuola-italiana/personale-scolastico/concorso-dirigenti-2020.asp




Ogni giorno con te: al colloquio con successo! (EDIZIONE 2019 NON IN VENDITA)

Dirscuola Soc. Coop. a r.l., Ente di formazione accreditato presso il MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016, in collaborazione con ANP Nazionale, associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, presenta “Ogni giorno con te: al colloquio con successo!”, corso di qualificazione e formazione professionale utile anche per la preparazione alla prova orale del concorso per dirigenti scolastici. Un percorso formativo per affrontare, in modo positivo, il colloquio e approfondisce i temi trasversali delle aree del concorso attraverso l’analisi di casi professionali.

NUOVI INCONTRI IN PRESENZA

Durante gli incontri, strutturati in forma partecipata, i candidati affronteranno con i formatori i principali temi e argomenti e potranno mettersi alla prova con simulazioni di gruppo.

I formatori, forti delle loro esperienza e preparazione, con consigli e raccomandazioni aiuteranno il candidato a sostenere il colloquio con maggiore tranquillità ed ottenere il massimo risultato.

Di seguito riportiamo il calendario degli incontri:

Regione Città Data  e orario 
Friuli VG Pordenone 5 aprile  15.00-19.00
Lombardia Milano 8 aprile 14.30-18.00
Lazio Roma 8 aprile 15.00-19.00
Sicilia Palermo 10 aprile 15.00-18.30
Sicilia Ragusa 11 aprile  16.00-19.00
Sardegna Cagliari 11 aprile  15.00-19.00
Piemonte Torino 12 aprile 15.00-19.00
Liguria Genova 12 aprile 9.30-13.00
Calabria Lamezia Terme 15 aprile 15.00-19.00
Basilicata Potenza 15 aprile 15.00 – 19.00
Puglia Bari 16 aprile 15.00-19.00
Piemonte Cuneo 16 aprile 14.00 – 18.00
Emilia Romagna Bologna 16 aprile 15.00-19.00
Campania Salerno 17 aprile 15.00-19.00
Campania Napoli 18 aprile 9.30 – 13.00
Lazio Viterbo 26 aprile 14.30-18.30
Abruzzo Pescara 29 aprile 15.00 – 19.00
Sicilia Catania 29 aprile 15.00 – 19.00
Marche Ancona 30 aprile 14.30-18.30
Emilia Romagna Bologna 2 maggio 15.00-19.00
Calabria Cosenza 2 maggio 15.00-19.00
Friuli VG Udine 2 maggio 15.00-19.00
Molise Campobasso 6 maggio 15.00-19.00
Sicilia Messina 7 maggio 15.00-19.00
Lombardia Milano 9 maggio 14.30-18.30
Campania Napoli 9 maggio 15.00-19.00
Toscana Firenze 17 maggio 15.00-18.30
Emilia Romagna Ravenna 24 maggio 14.30 – 18.00

 

Per venire incontro alle numerose richieste dei corsisti, il Calendario degli incontri, per la preparazione alla prova orale del Concorso ds, riservati ai corsisti Dirscuola e ai soci ANP, si arricchisce di altre tre date:

4 maggio  ore 11.00-16.00

11 maggio ore 11.00-16.00 POSTI ESAURITI!

18 maggio ore 11.00-16.00 POSTI ESAURITI!

Gli incontri, a numero chiuso, si svolgeranno a Roma presso la sede Nazionale ANP/Dirscuola.

Per partecipare ai nuovi incontri in presenza:I corsi di formazione DIRSCUOLA si possono acquistare con la CARTA DEL DOCENTE. Le sedi verranno comunicate al momento della registrazione all’incontro. Altre sedi potranno essere attivate.

Per gli iscritti al corso ”Ogni giorno con te: al colloquio con successo!” e per i soci ANP, l’incontro in presenza è gratuito. Per partecipare, è necessario effettuare la login, accedere al corso acquistato e poi prenotarsi per l’incontro in presenza. Le sedi degli incontri saranno visibili sul form di registrazione.

Se sei socio ANP e non sei ancora iscritto al corso ”Ogni giorno con te: al colloquio con successo!”, è necessario effettuare l’acquisto del corso, al termine del quale vi verrà applicata la gratuità. Nella fase di acquisto, è necessario creare le proprie credenziali per accedere alla piattaforma Dirscuola inserendo lo stesso indirizzo email utilizzato per accedere all’area riservata ANP. Al completamento dell’acquisto, bisogna recarsi nella sezione ‘I Miei Corsi’ all’interno della quale ritroverai il corso appena acquistato e il relativo form di registrazione per partecipare all’incontro in presenza nella sede da te desiderata. Clicca sul bottone verde per acquistare

I nuovi corsisti Dirscuola, potranno partecipare all’incontro e accedere ai materiali al costo di €50,00 acquistando il corso ”Ogni giorno con te: al colloquio con successo”. Nella fase di acquisto, è necessario creare le proprie credenziali per accedere all’area riservata Dirscuola. Al termine dell’acquisto, recati nella sezione ‘I Miei Corsi’ all’interno della quale ritroverai il corso appena acquistato e il relativo form di registrazione per partecipare all’incontro in presenza nella sede da te desiderata. Clicca sul bottone verde per acquistare

 

ATTENZIONE: il pagamento non è automatico. Pertanto sarà la Segreteria Dirscuola che dovrà validare ciascun ordine di pagamento e procedere con l’inserimento del corsista nella classe del corso.




OGNI GIORNO CON TE (EDIZIONE 2018 NON IN VENDITA)

DIRSCUOLA, in collaborazione con ANP, organizza il corso di qualificazione e formazione professionale per docenti

“Ogni giorno con te”, utile anche per la preparazione alla prova scritta del concorso per Dirigenti scolastici

Il corso è composto da

  • Lezioni online
    • I quesiti a risposta aperta: suggerimenti per lo svolgimento
    • L’attività negoziale
    • Il CCNL di comparto
    • Le responsabilità del dirigente
    • La sicurezza a scuola
    • Le nuove competenze di cittadinanza
    • Orientamento e alternanza scuola lavoro
    • L’inclusione nel D.Lgs. 66/2017
    • Inclusione e alternanza scuola lavoro
    • L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
    • L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030
    • Suggerimenti per i quesiti in lingua
    • Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
    • La valutazione nel D.Lgs. 62/2017
    • la progettazione del curricolo
    • ….
  • “Ogni giorno con te”: contributi di riflessione sui temi del concorso
  • Una rassegna di quesiti da svolgere (con correzione di 5 quesiti)
  • Un incontro in presenza di tipo seminariale
  • Materiali di studio e normativa
  • Bibliografia e sitografia
  • “Riassunto delle puntate precedenti”, dedicato in particolare a chi non ha seguito il corso “Organizzare e dirigere le scuole dell’ autonomia”: video e materiali delle lezioni
    • Gli ordinamenti
    • L’organizzazione della scuola
    • La gestione della scuola
    • Gli ambienti di apprendimento
Riportiamo di seguito il calendario degli incontri riservato ai corsisti del corso:
  • Roma, 10 settembre
  • Milano,11 settembre
  • Napoli, 11 settembre – ore 15.30-18.30
  • Genova, 12 settembre
  • Bologna, 13 settembre
  • Firenze, 14 settembre
  • Salerno, 14 settembre ore 15.30-18.30
  • Gioia Tauro (RC), 15 settembre
  • Pescara, 17 e 18 settembre – ore 14.00 – 17.00
  • Pesaro, 18 settembre
  • Catania, 19 settembre
  • Padova, 19 settembre
  • Bari, 20 settembre
  • Palermo, 20 settembre
  • Oristano, 22 settembre 
  • Torino, 22 settembre
  • Napoli, SECONDO INCONTRO 25 settembre ore 15.30-18.30 new
  • Salerno, SECONDO INCONTRO 27 settembre ore 15.30-18.30 new

Orario degli incontri ore 10.00-17.00 ad eccezione delle sedi di Napoli, Pescara e Salerno.

Le date potrebbero subire variazioni. Si prega di controllare periodicamente il calendario.

Tutti i corsi Dirscuola sono acquistabili con la CARTA DEL DOCENTE con i parametri:

  • ENTE FISICO
  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016