Il Service Design Thinking nella didattica per competenze – lezione 5
Strategia: classe capovolta o flipped classroom Il metodo del Service Design Thinking con la strategia della classe capovolta disegna uno scenario di apprendimento apprezzato e coinvolgente per gli alunni di ogni ordine e grado. L’aula reale e l’aula virtuale offrono agli alunni opportunità educativo-didattiche in linea con i loro stili di apprendimento. Nel video trovate le indicazioni e utili suggerimenti relativi alle fasi e agli strumenti per co-progettare e realizzare un’esperienza accattivante insieme ai vostri allievi. Esempi di progetti realizzati con la metodologia del Service Design Thinking e la strategia della classe capovolta o flipped classroom presenti sul sito http://www.innovazioneinclasse.it/ nell’Area Riservata: Flipped E-Maths di Monia Grilli (Scuola secondaria di primo grado) Un’isola da ricostruire di Paolo Aghemo (Scuola Primaria) Un giorno a Pompei di Maria Rosaria Visone (Secondaria di secondo grado) Quando scrivere è social di Laura Ragazzo (Scuola secondaria di primo grado) “Sottosopr@” blog di classe di Francesca Olivo (Scuola Primaria)