Questionario di autoanalisi per il bilancio delle competenze acquisite
#ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt_fsqm_form_logo img, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt-eform-width-restrain, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt_fsqm_form_message_restore, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt_fsqm_form_message_success, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt_fsqm_form_message_error, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt_fsqm_form_message_process, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .ipt_fsqm_form_validation_error, #ipt_fsqm_form_wrap_12 .eform-ui-estimator { max-width: 980px; min-width: 240px; } /**/body { background-color: #eee; } .ipt_uif_divider_text_inner { color: #0081da; } #ipt_fsqm_form_11_design_5 { margin-bottom: 25px; }/**/Javascript is disabledJavascript is disabled on your browser. Please enable it in order to use this form. Loading Questionario di autoanalisi per il bilancio delle competenze acquisite Gentile corsista, nel congratularci per il completamento di tutte le attività, la preghiamo di compilare il seguente questionario di autoanalisi per il bilancio delle competenze acquisite riguardo al metodo Innovative Design Thinking (ID) per l’innovazione didattica in classe.Nel caso non abbia ancora potuto sperimentare in classe il metodo può esprimere il suo grado di confidenza a riguardo della futura sperimentazione.Scala: 1 = Valutazione minima / 4 = Valutazione massima I tuoi dati anagrafici Nome Cognome E-mail Codice Fiscale (obbligatorio se si vuole ricevere la certificazione) Codice Fiscale Questionario soddisfazione - Scala: 1 = Valutazione minima/ 4 = Valutazione massima Conosco le fasi principali del metodo Innovative Design Thinking (ID) per la progettazione educativo-formativa e delle attività didattiche?* Conosco gli strumenti ID specifici per ogni fase del metodo Innovative Design Thinking (ID)?* So, dopo aver individuato i bisogni di una classe, progettare interventi educativo-formativi adeguati con il metodo ID?* In quale misura il metodo ID permette di inserire nelle mie progettazioni le competenze trasversali?* In quale misura il metodo ID facilita l’utilizzo nel mio lavoro una didattica laboratoriale e collaborativa, facilmente adattabile a tutti i contesti?* So, dopo aver individuato i bisogni didattici, progettare interventi individualizzati-personalizzati con il metodo ID?* Ho compilato una Scheda di progetto completa?* In quale misura il metodo ID facilita le fasi della valutazione nei diversi momenti di progettazione (iniziale, in itinere, sommativa)?* Ho determinato come cercare, trovare, condividere strategie per aumentare l’efficacia del mio intervento educativo con il metodo ID?* Ho determinato come predisporre un ambiente di apprendimento efficace?* Riesco a gestire i gruppi (o penso di riuscire) da leader educativo e facilitatore dell’apprendimento ?* Riesco (o penso di riuscire) ad essere un ascoltatore attivo?* Ho utilizzato (o penso di utilizzare) nella didattica quotidiana le risorse informatiche per preparare e presentare materiali?* Utilizzo (o penso di utilizzare) le risorse informatiche (Google Drive, Dropbox...) per conservare e condividere materiali?* Utilizzo (o penso di utilizzare) il momento di confronto con i colleghi come risorsa di condivisione?* Utilizzo (o penso di utilizzare) il momento di confronto con le famiglie come risorsa di condivisione?* Selezioni almeno due delle seguenti competenze caratterizzanti la figura professionale del docente che ritiene importante sviluppare per migliorare la sua professionalità: * Gestione della classe e delle problematiche relazionali Progettazione e valutazione per una didattica efficace Ambienti di apprendimento Competenze trasversali Nuove tecnologie per la didattica Specifici approfondimenti didattici e disciplinari Large Text Title* Write here INVIA Abbiamo ricevuto la tua richiestaAbbiamo ricevuto la tua richiesta di certificazione per il Webinar "Il piano per la formazione dei docenti". Non appena il tuo questionario verrà revisionato riceverai il certificato di partecipazione al Webinar. Grazie! Server Side ErrorWe faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information. TextStatus: undefined HTTP Error: undefinedInvio del questionario in corso... ErrorSome error has occured.