‘L’alternanza scuola lavoro: strumenti e proposte per le scuole’ Ciclo di webinar gratuiti ANP – Assolavoro

L’alternanza scuola lavoro: strumenti e proposte per le scuole Pubblichiamo un ciclo di tre webinar della durata di un’ora circa ciascuno, relativi al tema dell’alternanza scuola-lavoro. I video sono stati realizzati grazie al progetto di collaborazione tra ANP – Associazione Nazionale Dirigenti e Alte professionalità della Scuola e Assolavoro, l’Associazione delle Agenzie per il Lavoro, teso a favorire la collaborazione tra il mondo della scuola e uno dei soggetti titolari delle politiche attive per il lavoro. Webinar 1 Il primo video, dopo un’introduzione di pochi minuti a cura dei responsabili del progetto, Licia Cianfriglia - Vicepresidente ANP e Agostino Di Maio - direttore generale Assolavoro – prosegue con un primo contributo esplicativo sull’organizzazione dell’alternanza a scuola a cura di Daniela Lazzati - dirigente ITET “Maggiolini” di Parabiago (Milano). Seguono poi interventi da parte di Elios Li Greci - Generazione Vincente Academy e Paola Dadomo e Luciana Perilli - Randstad che presentano le opportunità formative che le loro agenzie sono in grado di fornire gratuitamente alle scuole e i progetti di alternanza scuola lavoro già realizzati o che possono essere realizzati in collaborazione con la loro organizzazione.   Webinar 2 ll secondo video, dopo l’introduzione di pochi minuti a cura dei responsabili del progetto, Licia Cianfriglia - Vicepresidente ANP e Agostino Di Maio - direttore generale Assolavoro – (la stessa del video n. 1) prosegue con un secondo intervento sulla progettazione didattica per competenze nei percorsi di alternanza a cura di Daniela Lazzati - dirigente ITET “Maggiolini” di Parabiago (Milano). Seguono poi interventi da parte UMANA, Roberta Pancaldi per LAVOROPIU', Laura Mele per GI GROUP che presentano opportunità formative e progetti gratuiti per le scuole.     Webinar 3 ll terzo video, dopo l’introduzione di pochi minuti a cura dei responsabili del progetto, Licia Cianfriglia - Vicepresidente ANP e Agostino Di Maio - direttore generale Assolavoro – (la stessa del video n. 1) prosegue con un terzo intervento sulla verifica e valutazione dei percorsi di alternanza a cura di Daniela Lazzati - dirigente ITET “Maggiolini” di Parabiago (Milano). Seguono poi gli interventi di Alessandro Voutchinitch e Francesca Cavaliere per MANPOWER, un contributo su “guida alla ricerca di lavoro” e l'intervento di Giuseppe Biazzo per ORIENTA, l'intervento di Adriana Lancella e un contributo su "Progetto ESABAC" per SYNERGIE.   https://youtu.be/_oN8vW1XcdU  

Torna a:Organizzare e dirigere le scuole dell’autonomia – Parte 1 (EDIZIONE 2017 NON IN VENDITA) > Nuovi materiali di studio