Contributi di riflessione sui temi del concorso (“Pillole” giornaliere)
Contributi di riflessione per i quesiti a risposta aperta - Consapevoli della difficoltà di una scrittura concisa, chiara ed efficace, la cui ampiezza è determinata soprattutto dal tempo limitato concesso per la prova (150 minuti per 7 quesiti, con una media di 21,4 minuti per quesito), abbiamo pensato di offrirvi esempi di elaborazioni sintetiche di contenuti, partendo da parole chiave in uso corrente nel sistema scolastico. Non sono quesiti svolti in quanto, non essendo definita la forma del compito richiesto (casi professionali? Applicazione di norme? Definizione di procedure di amministrazione o gestione?...), non sarebbe utile proporre soluzioni; sono solo una guida per la scrittura: hanno infatti una lunghezza che va da 20 a 30 righe (quanto si può scrivere presumibilmente in 20 minuti), sono scritti con uno stile lineare, ma con riferimenti a norme, teorie, interpretazioni, dati storici e possono aiutare a chiarire contenuti fondamentali per la professione del dirigente. Corre l’obbligo, anche se è superfluo farlo, che non vanno imparati a memoria né riprodotti (in caso vi venisse la tentazione, ricordate che il rischio è l’esclusione dall’esame), ma potete, anzi dovete, usarli come esempio per le vostre esercitazioni e come supporto per l’apprendimento e per la sistematizzazione di contenuti. Ogni giorno avrete un contributo: ne metteremo un "pacchetto" in vista del periodo estivo, ma riprenderemo la cadenza giornaliera a settembre.